Digital Round Table
Con Massimo De Donato
Per eventuale supporto alla visualizzazione del live streaming, può leggere i nostri suggerimenti qui, oppure può scrivere alla email supporto.sole24ore.eventi@shaa.it
Il trasporto multimodale, basato sull’integrazione tra gomma, mare, treno e aereo, rappresenta il cuore della trasformazione logistica contemporanea. È proprio dall’interconnessione delle diverse modalità di trasporto che nasce la possibilità di ottimizzare i flussi delle merci, minimizzare l’impatto ambientale, ridurre tempi e costi.
La Digital Round Table organizzata da Radio 24 riunirà esperti, professioniste e rappresentanti istituzionali, tra cui quelli del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per tracciare gli scenari futuri del settore. L’appuntamento sarà l’occasione di approfondire come l’intermodalità e le innovazioni tecnologiche stiano ridefinendo il trasporto merci: dall’utilizzo dei biocarburanti all’adozione di veicoli a basse emissioni, fino alle strategie per ottimizzare le rotte e ridurre l’impatto ambientale.
L’incontro moderato dal giornalista di Radio 24, Massimo De Donato, fornirà un quadro chiaro del valore aggiunto offerto dal trasporto multimodale, nodo cruciale per la competitività e la sostenibilità della logistica italiana.
Amministratore unico di
RAM Spa
Presidente del Cluster Nazionale Tecnologico dei Trasporti e Coordinatore Scientifico dell'Osservatorio del MOST sul Trasporto su strada e la sua Decarbonizzazione
Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Logistix
Delegato del Presidente di Confindustria per i Trasporti, la Logistica e l'Industria del Turismo
Presidente del Comitato Centrale Albo degli Autotrasportatori
Direttore Marketing & Comunicazione di
MAN Truck & Bus Italia
Acconsento alla comunicazione dei miei dati agli Sponsor e Partner dell'evento affinché li trattino per l'invio di loro comunicazioni pubblicitarie, commerciali o informative realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche.
Un evento di: