La presentazione dei risultati dell’attività GSE è l’occasione per condividere, sia con i decisori pubblici che con i privati cittadini, la situazione attuale del sistema energetico nel nostro Paese e presentarne le prospettive evolutive, sia a livello nazionale che internazionale.
Ma anche per raccontare le azioni che GSE ha messo in campo per lo sviluppo sostenibile, lavorando in sinergia con la Pubblica Amministrazione, le imprese e la cittadinanza.
Insieme ai principali stakeholder si approfondiranno le opportunità che derivano da fonti rinnovabili ed efficientamento energetico e il loro impatto positivo sullo sviluppo sostenibile e sulla ripresa del Paese. È prevista la partecipazione delle principali istituzioni e dei maggiori esperti in campo energetico.
L'EVENTO LIVE SI E' CONCLUSO
Puoi rivederlo sulla piattaforma stream24.ilsole24ore.com
Il programma della giornata
10.00 Apertura dei lavori
Modera Celestina Dominelli Giornalista Il Sole 24 Ore
10:05 Saluto di apertura
Francesco Vetrò Presidente GSE
10.10 Presentazione del Rapporto delle Attività 2019
Rinnovabili ed efficienza: a che punto siamo? Il contributo del GSE alla decarbonizzazione
Luca Benedetti Studi e Monitoraggio Piano Energia e Clima GSE
Il cliente al centro: il nuovo Digital Customer Care del GSE
Paola Liberali Customer Care GSE
Il controllo degli impianti incentivati: finalità e risultati
Matteo Nanni Verifiche Impianti FER e Efficienza Energetica GSE
Il GSE a supporto dei consumatori per la transizione energetica: il Portale autoconsumo Fotovoltaico
Davide Di Giuseppe Autoconsumo e Comunità Energetiche GSE
Il punto di vista del sistema
Giordano Colarullo Direttore Generale Utilitalia
10.45 Lo sviluppo sostenibile del Paese
GSE con la PA: insieme sul territorio per lo sviluppo sostenibile
Estella Pancaldi Promozione e Assistenza alla Pubblica Amministrazione GSE
GSE con le Imprese: una partnership per lo sviluppo sostenibile
Cristina Vajani Promozione e Assistenza alle Imprese GSE
Intervengono:
Sinergie per una PA efficiente
Federica Fratoni Assessore all'Ambiente e alla Difesa del Suolo della Regione Toscana
La sostenibilità e la giustizia sociale
Fabrizio Barca Coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità
La sostenibilità come bussola per il Pianeta
Enrico Giovannini Portavoce ASVIS e Membro Task Force Emergenza COVID-19
11.15 GSE per lo sviluppo e la crescita del Paese
Roberto Moneta Amministratore Delegato GSE
11.20 Conclusioni
Stefano Patuanelli * Ministro dello Sviluppo Economico
11.25 Risposte alla Chat Live
11.30 Chiusura dei lavori
Chat Live per eventuali domande durante tutto l’evento
* In attesa di conferma