Logo Sole eventi

04/06/2025

AB
:
CD
:
XY
:
WZ
Registrati
Aggiungi
Header Background Description

Corpi che parlano. Affrontare la spasticità,
restituire autonomia



Digital Round Table
Con Nicoletta Carbone

4 Giugno 2025

15:00 - 17:00

AB
CD
XY

04/06/2025

AB
:
CD
:
XY

Corpi che parlano. Affrontare la spasticità, restituire autonomia

4 Giugno 2025 15:00 - 17:00

Per eventuale supporto alla visualizzazione del live streaming, può leggere i nostri suggerimenti qui, oppure può scrivere alla email supporto.sole24ore.eventi@shaa.it

Summary Background Description

Corpi che parlano. Affrontare la spasticità, restituire autonomia

Digital Round Table
Sei registrato

4 Giugno 2025

15:00 - 17:00

AB
CD
XY
WZ
Registrati qui

Per partecipare al live streaming

Oppure accedi se sei già registrato all'evento

Se non sei già iscritto, registrati qui

L'evento è concluso

Grazie per aver partecipato!

Con la moderazione di Nicoletta Carbone

L'evento


Ogni anno in Italia circa 120.000 persone vengono colpite da ictus. Per molti, la fase acuta è solo l’inizio: oltre 45.000 pazienti sviluppano infatti forme di spasticità, una complicanza neurologica che ostacola i movimenti, limita l’autonomia e impatta pesantemente sulla qualità della vita.
Eppure, nonostante l’incidenza elevata e le ripercussioni quotidiane, la spasticità post-ictus è ancora poco conosciuta, poco diagnosticata e spesso sottovalutata. Molti pazienti e familiari non sanno cosa sia, non ricevono informazioni chiare e non arrivano in tempo a una presa in carico adeguata. La buona notizia è che oggi esistono terapie efficaci – farmacologiche e riabilitative – in grado di ridurre i sintomi, migliorare la mobilità e restituire dignità ai piccoli gesti quotidiani. Ma tutto parte da una parola chiave: informazione.
Informare e sensibilizzare vuol dire dare strumenti a chi convive con la spasticità e a chi la affronta ogni giorno come medico, fisioterapista, caregiver. Vuol dire intervenire presto, personalizzare i trattamenti, costruire percorsi di cura integrati e continuativi.
Questa Digital Round Table di Radio 24, condotta dalla giornalista Nicoletta Carbone, nasce proprio con l’obiettivo di accendere i riflettori su un tema ancora troppo marginale. Un’occasione di confronto tra clinici, rappresentanti istituzionali e associazioni di pazienti, per condividere esperienze, buone pratiche e riflessioni. Perché riconoscere la spasticità e affrontarla in modo tempestivo può fare la differenza tra una vita limitata e una vita vissuta con piena dignità.


Relatori

  • Maria Concetta Altavista

    Direttore della UOC di Neurologia ASL Roma 1

  • Patrizia Olivari

    Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen

  • Andrea Santamato

    Direttore della Struttura Complessa di Neuroriabilitazione del Policlinico di Foggia

  • Paolo Sciattella

    Professore di Economia Sanitaria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

  • Andrea Vianello

    Presidente della Federazione A.L.I.Ce. Italia ODV (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale)


Un ultimo passaggio per partecipare

Acconsento alla comunicazione dei miei dati agli Sponsor e Partner dell'evento affinché li trattino per l'invio di loro comunicazioni pubblicitarie, commerciali o informative realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche.

Grazie per esserti registrato

Restano solo

AB
CD
XY
WZ

In collaborazione con:

IPSEN

Un evento di:

Logo IL Sole 24ORE